San Guglielmo di Malavalle
CRONACA DI UN CULTO
San Guglielmo, santo eremita e guaritore, giunse nel territorio di Castiglione della Pescaia nella Maremma Toscana, nel territorio di Malavalle. In quel luogo impervio e dimenticato da tutti, Guglielmo compie alcuni dei suoi miracoli più noti e soprattutto, l'uccisione del simbolo del male, il drago che infestava la macchia circostante. A Malavalle Guglielmo visse per breve tempo, morì il 10 febbraio del 1157. Ogni anno una processione si snoda nella macchia mediterranea sino all'eremo per onorare il Santo.
L' Autore
Marco Tisi nasce a Sorano (Gr) nel 1952 e si occupa di fotografia dal 1970. Passa al professionismo nel 1975, conducendo ricerche sulla propria terra, principalmente di carattere antropologico. Nel 1983/84, assieme ad altri fotografi, conduce una ricerca sul territorio della Maremma, che sarà in seguito pubblicata dalla Provincia di Grosseto. Dal 1988 abbandona il colore ed inizia a produrre ricerche a tema in B/N, che ruotano principalmente attorno al concetto di memoria.
Prezzo € 15,00
ISBN 978-88-96030-03-5
Pubblicazione 2009 (brossura)
pagg. 72, fotografico